WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

MICAR e scenari di prove di stress di liquidità: Bankitalia si conforma a EBA

1 Ottobre 2024
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia, con nota n. 42 del 30 settembre 2024, ha dichiarato l’intenzione di volersi conformare agli Orientamenti dell’EBA sui parametri di riferimento per gli scenari delle prove di stress di liquidità ai sensi del Regolamento sui mercati delle cripto-attività (MiCAR) (ovvero gli Orientamenti EBA/GL/2024/08).

La nota di Banca d’Italia dà quindi attuazione ai citati Orientamenti, che assumono valore di orientamenti di vigilanza, e si applicheranno dal 30 settembre 2024.

Destinatari della citata nota sono quindi:

  • gli emittenti specializzati di Asset Referenced Token (ART)
  • SIM diverse da quelle di classe 1
  • istituti di pagamento
  • istituti di moneta elettronica autorizzati all’emissione di ART ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. 129/2024, che emettono ART non significativi
  • istituti di moneta elettronica che emettono E-Money Token (EMT) non significativi, quando tali emittenti di ART o di EMT siano assoggettati all’obbligo di condurre su base regolare prove di stress di liquidità ai sensi, rispettivamente, degli artt. 35 e 58 del Regolamento (UE) n. 1114/2023.

Gli Orientamenti sono stati emanati sulla base delle disposizioni di riferimento di cui:

  • agli artt. 45 e 58 del MiCAR, che prevedono l’obbligo di condurre su base regolare prove di stress di liquidità per gli emittenti di ART significativi e per gli IMEL che emettono EMT significativi
  • agli artt. 35 e 58 del MICAR, che consentono alle autorità nazionali competenti di estendere tale obbligo ai soggetti (diversi dalle banche e dalle SIM di classe 1), che emettono ART non significativi e agli IMEL che emettono EMT non significativi.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter