WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

MICAR: EBA su governance, conflitti d’interesse e remunerazione per emittenti token

6 Giugno 2024
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato le linee guida e le bozze finali di RTS in materia di governance, conflitti d’interesse e remunerazione per gli emittenti di token (ART), nell’ambito del MICAR.

Il pacchetto in questione, in materia di governance e remunerazione per gli emittenti di token collegati ad attività (ART), comprende, in particolare:

  • Linee guida sul contenuto minimo degli accordi di governance per gli emittenti di ART, che specificano ulteriormente le varie disposizioni di governance contenute nel MiCAR, tenendo conto del principio di proporzionalità; chiariscono inoltre i compiti, le responsabilità e l’organizzazione dell’organo di gestione e le disposizioni organizzative degli emittenti, compresa la sana gestione dei rischi in tutte e tre le linee di difesa
  • Bozza finale di Regulatory Technical Standards (RTS) sul contenuto minimo degli accordi di governance sulla politica retributiva: per garantire che le politiche retributive promuovano la sana ed efficace gestione del rischio degli emittenti, non creino incentivi a ridurre gli standard di rischio e assicurino la coerenza intersettoriale, la presente bozza finale di RTS definisce un quadro analogo a quello delle remunerazioni per le imprese di investimento, che mira a raggiungere gli stessi obiettivi normativi
  • Bozza finale di RTS sui conflitti d’interesse per gli emittenti di ART, che specifica i requisiti per le politiche e le procedure sui conflitti di interesse, le quali:
    • devono identificare, prevenire, gestire e divulgare i conflitti di interesse in modo efficace
    • devono garantire la disponibilità di risorse sufficienti per la loro gestione
    • devono attenzionare particolarmente i conflitti di interesse che potrebbero sorgere in relazione alla riserva di attività
    • nel caso in cui l’emittente di ART sia membro di un gruppo, devono tenere conto anche di qualsiasi circostanza che possa dare origine a un conflitto d’interessi, a causa della struttura e delle attività commerciali di altre entità all’interno del gruppo.

Le linee guida EBA sul contenuto minimo dei dispositivi di governo societario per gli emittenti di ART sono stati elaborati in conformità all’art. 34, paragrafo 13, del MiCAR, che incarica EBA, in stretta collaborazione con ESMA e la BCE, di emanare orientamenti per specificare il contenuto minimo dei dispositivi di governo societario per gli emittenti di ART, in particolare per quanto riguarda gli strumenti di monitoraggio dei rischi, i piani di continuità operativa, il meccanismo di controllo interno e le revisioni, compresa la documentazione minima da utilizzare nelle revisioni.

Gli RTS sul contenuto minimo dei dispositivi di governance della politica retributiva sono stati elaborati inoltre in conformità all’art. 45, paragrafo 7, del MiCAR, che incarica EBA, in stretta collaborazione con ESMA, di elaborare RTS che specifichino i principali processi di governance relativi all’adozione e al mantenimento della politica retributiva e i principali elementi della politica che dovrebbero essere adottati dall’emittente come parte della politica retributiva.

Gli RTS sui conflitti di interesse  sono stati invece sviluppati in conformità all’art. 32, paragrafo 5, del MiCAR, che incarica EBA di specificare i requisiti per le politiche e le procedure sui conflitti di interesse per gli emittenti di asset-referenced token, nonché i dettagli e la metodologia per il contenuto dell’informativa.

Le linee Guida si applicheranno dopo 3 mesi dalla data di pubblicazione sul sito web dell’EBA degli orientamenti, in tutte le lingue ufficiali dell’UE.

EBA presenterà invece le bozze di RTS alla Commissione europea per l’adozione definitiva.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter