WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

MiCAR: requisiti di conoscenza e competenza del personale dei CASPs

17 Febbraio 2025
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha posto in consultazione gli orientamenti MiCAR sui criteri per la valutazione della conoscenza e della competenza del personale dei fornitori di servizi di cripto-asset (CASPs) che forniscono informazioni o consulenza su cripto-asset o servizi di cripto-asset.

Ai sensi dell’articolo 81, paragrafo 7, del Regolamento (UE) 2023/1114 sui mercati delle cripto-attività (MiCAR), i prestatori di servizi per le cripto-attività che prestano consulenza sulle cripto-attività devono garantire che le persone fisiche che forniscono consulenza o informazioni sulle cripto-attività possiedano le conoscenze e le competenze necessarie per adempiere ai loro obblighi.

Il paragrafo 15 del medesimo articolo 81 attribuisce mandato a ESMA di emanare, entro il 30 dicembre 2024, gli orientamenti sui criteri per la valutazione delle conoscenze e delle competenze, conformemente al paragrafo 7.

Gli orientamenti in consultazione hanno in particolare ad oggetto:

  • i requisiti minimi di conoscenza e competenza del personale che fornisce informazioni o consulenza su cripto-asset o servizi di cripto-asset;
  • i requisiti organizzativi dei CASP per la valutazione, il mantenimento e l’aggiornamento delle conoscenze e delle competenze del personale che fornisce informazioni o consulenza.

Le linee guida del MiCAR mirano a garantire che il personale che fornisce informazioni o consulenza su cripto-asset o servizi di cripto-asset abbia un livello minimo di conoscenza e competenza, migliorando la protezione degli investitori e la fiducia nei mercati dei cripto-asset.

La consultazione terminerà il prossimo 22 aprile 2025.

Sulla base dei contributi ricevuti, ESMA preparerà la relazione finale per la successiva presentazione degli orientamenti alla Commissione Europea.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03