WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

MiFID II: approfondimento ESMA sul pagamento dei servizi di ricerca

7 Aprile 2021
Di cosa si parla in questo articolo

L’ESMA ha pubblicato un approfondimento sul pagamento dei servizi di ricerca in ambito finanziario introdotto dalla Direttiva 2014/65/UE (MiFID II).

Dal gennaio 2018, infatti, i gestori di portafoglio devono pagare per la ricerca in prima persona o trasferire il costo ai clienti, separandola comunque dalle commissioni di trading.

Nel proprio approfondimento l’ESMA evidenzia come:

  • la quantità di ricerca per le PMI non è diminuita rispetto alle imprese più grandi;
  • la probabilità che una PMI perda completamente la copertura non sia aumentata rispetto a un’impresa più grande;
  • la qualità della ricerca sulle PMI non è peggiorata rispetto alle imprese più grandi.

L’ESMA riconosce, tuttavia, che  le PMI continuano a essere caratterizzate da una minore quantità di ricerca da parte degli analisti, una maggiore probabilità di perdere la copertura, una peggiore qualità della ricerca e una limitata liquidità di mercato.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02