WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

MiFIR: modifiche agli RTS sugli obblighi di trasparenza

16 Maggio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 16 maggio 2023 il Regolamento delegato (UE) 2023/944 ed il Regolamento delegato (UE) 2023/945 di modifica agli RTS del regolamento MiFIR per quanto riguarda taluni obblighi di trasparenza applicabili alle operazioni in strumenti rappresentativi di capitale ed in strumenti non rappresentativi di capitale.

In particolare:

  • il Regolamento delegato (UE) 2023/944 modifica e rettifica le norme tecniche di regolamentazione MiFIR del Regolamento delegato (UE) 2017/587 sugli obblighi di trasparenza a carico delle sedi di negoziazione e delle imprese di investimento relativamente ad azioni, certificati di deposito, fondi indicizzati quotati (ETF), certificati e altri strumenti finanziari analoghi e sull’obbligo di eseguire le operazioni su talune azioni nelle sedi di negoziazione o tramite gli internalizzatori sistematici;
  • il Regolamento delegato (UE) 2023/945 modifica e rettifica le norme tecniche di regolamentazione MiFIR del Regolamento delegato (UE) 2017/583 sugli obblighi di trasparenza a carico delle sedi di negoziazione e delle imprese di investimento in relazione a obbligazioni, strumenti finanziari strutturati, quote di emissione e derivati.

Le modifiche si sono rese opportune in ragione di una non corretta applicazione riscontrata rispetto alle disposizioni sulla qualifica di un’operazione come operazione che contribuisce o non contribuisce alla formazione del prezzo.

Inoltre, le stesse tengono conto dell’evoluzione nelle pratiche di negoziazione connesse a sviluppi tecnologici e degli adeguamenti del comportamento dei partecipanti al mercato che consentono di pubblicare le informazioni più rapidamente.

Entrambi i regolamenti entrano in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Alcune norme si applicano però solo a partire dal 1 gennaio 2024.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05