WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Moratorie sui prestiti: il monitoraggio di Banca d’Italia

6 Luglio 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato un documento che rileva lo status attuale delle moratorie sui prestiti in Italia.

In particolare, le moratorie tuttora attive riguardano prestiti del valore di circa 128 miliardi, a fronte di 1,2 milioni di sospensioni accordate; superano quota 182 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 26,1 miliardi di euro, su 2.618 richieste ricevute.

Il Ministero dello Sviluppo Economico e Mediocredito Centrale (MCC) segnalano che sono complessivamente 2.251.280 le richieste di garanzie pervenute al Fondo di Garanzia nel periodo dal 17 marzo 2020 al 29 giugno 2021 per richiedere le garanzie ai finanziamenti in favore di imprese, artigiani, autonomi e professionisti, per un importo complessivo di oltre 182,2 miliardi di euro. In particolare, le domande arrivate e relative alle misure introdotte con i decreti ‘Cura Italia’ e ‘Liquidità’ sono 2.239.782 pari ad un importo di circa 181,1 miliardi di euro. Di queste, 1.162.147 sono riferite a finanziamenti fino a 30.000 euro per un importo finanziato di circa 22,6 miliardi di euro che, secondo quanto previsto dalla norma, possono essere erogati senza attendere l’esito definitivo dell’istruttoria da parte del Gestore e 543.090 garanzie per moratorie di cui all’art. 56 del DL Cura Italia per un importo finanziato di circa 14,8 miliardi. Al 30 giugno 2021, sono state accolte 2.221.531 operazioni, di cui 2.210.410 ai sensi dei Dl ‘Cura Italia’ e ‘Liquidità’.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Iscriviti alla nostra Newsletter