WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Mutui con ammortamento alla francese e nullità della clausola per indeterminatezza dell’oggetto

6 Marzo 2014

Tribunale di Milano, 30 ottobre 2013

Di cosa si parla in questo articolo

Con sentenza del 30 ottobre 2013, il Tribunale di Milano, giudice dott.ssa Elena Riva Crugnola, ha affermato alcuni interessati principi in materia di mutui con ammortamento alla francese, riassunti dalla massima di seguito indicata.

Mutuo – Mutuo rateale  Ammortamento alla francese – Con tasso variabile – Determinatezza della clausola – Esclusione – Nullità parziale del contratto.

La complessiva clausola contrattuale di un mutuo – che prevede insieme un tasso fisso (come preso a base per il calcolo delle quote di rimborso del capitale), delle restituzioni rateali calcolate col sistema dell’ammortamento di un prestito a rate costanti (c.d. sistema alla francese) e un tasso variabile (pari a un mezzo del tasso nominale annuo Euribor più uno spread dell’1%) – è nulla per indeterminatezza suo oggetto ed è quindi nulla violando la norma dell’art. 1346 c.c. In effetti, le parti di cui si compone la clausola non danno luogo a una univoca applicazione, ma richiedono la necessità di una scelta applicativa tra più alternative possibili, ciascuna delle quali comportante l’applicazione di tassi di interessi diversi.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Iscriviti alla nostra Newsletter