WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Il mutuo di valore superiore al prezzo di acquisto di un immobile non indica un maggior ricavo per l’impresa cedente

11 Ottobre 2011

Comm. trib. reg. Emilia Romagna, 19 agosto 2011, n. 75

Di cosa si parla in questo articolo

  Anche la Commissione tributaria regionale dell’Emilia Romagna (al pari di quella della Lombardia, 13 luglio 2011, n. 96) ha ritenuto che dal solo fatto che l’acquirente di un immobile contrae un mutuo per un valore superiore al prezzo di acquisto dell’immobile stesso, non può desumersi che vi siano ricavi non dichiarati dall’impresa cedente.
L’avviso di accertamento che si basa sulla presunzione semplice costituita dalla sola differenza fra prezzo e importo del mutuo va pertanto annullato.
Differente però è il caso in cui l’elemento indiziario costituito dal divario tra prezzo e mutuo è corroborato dalle dichiarazioni dell’acquirente che confermano il maggior prezzo. In questo secondo caso, secondo la CTR dell’Emilia Romagna esiste la prova dell’evasione fiscale.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03

Iscriviti alla nostra Newsletter