WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News
NPL

NPL: da Commissione UE le Linee guida per la vendita

9 Novembre 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicate in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, le Linee guida della Commissione UE recanti la procedura di vendita alle condizioni migliori (best execution) di NPL sui mercati secondari.

Le presenti Linee guida sono volte a sviluppare modalità di vendita e di acquisto nel miglior modo possibile per le transazioni relative agli NPL nei mercati secondari dell’Unione europea e, in particolare, a fornire supporto a venditori e acquirenti che possono avere una minor esperienza relativamente alle transazioni sul mercato secondario.

Il documento si basa su una serie di best pratices ed espone la sequenza dei principali step da porre in essere nel contesto della preparazione della procedura competitiva di transazione.

Le presenti Linee guida delineano talune pratiche e condizioni ritenute fondamentali ai fini del conseguimento di un esito positivo.

Sebbene i partecipanti al mercato non siano tenuti a seguirle, e non siano obbligatorie, le presenti Linee guida offrono a venditori e acquirenti di NPL una procedura step by step e strutturata che dovrebbe consentire di ottenere un esito positivo.

Le Linee guida della Commissione UE sulla procedura di vendita alle condizioni migliori (best execution) di NPL seguono un ordine cronologico, ogni capitolo analizza una delle fasi specifiche che dovrebbero essere seguite durante una procedura di vendita di NPL.

In particolare, evidenzia la Commissione, una normale transazione di mercato è definita come una procedura dell’asta ampia che comprende più fasi, di cui due principali: una fase dell’offerta non vincolante (fase 1) e una fase dell’offerta vincolante (fase 2).

La struttura per la vendita di NPL sui mercati secondari nella Linee guida della Commissione UE.

Di seguito la struttura delineata dalle Linee guida sulla procedura di vendita alle condizioni migliori (best execution) di crediti deteriorati sui mercati secondari:

  • Selezione del portafoglio;
  • Fase di preparazione;
  • Fase di pre-commercializzazione;
  • Fase dell’offerta non vincolante (fase 1);
  • Fase di offerta vincolante (fase 2);
  • Firma della transazione e chiusura;
  • Post-chiusura.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter