WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Nullità in via di autotutela di contratti derivati: per le Sezioni Unite la giurisdizione è del giudice ordinario

24 Maggio 2013

Cassazione Civile, Sez. Un., 17 maggio 2013, n. 12110

Di cosa si parla in questo articolo

La declaratoria con cui l’amministrazione – al di fuori della ricorrenza obiettiva dei presupposti per l’esercizio discrezionale del potere di annullamento d’ufficio di cui all’art. 21-nonies della legge n. 241/1990 – affermi la radicale nullità di un proprio precedente atto e l’inidoneità di questo a produrre effetti vincolanti per l’amministrazione medesima non configura un atto autoritativo.

Laddove dall’atto dichiarato nullo fosse scaturita la stipulazione di un contratto, la controversia sull’efficacia dell’atto e, conseguentemente, sulla validità del contratto e sulla posizione di diritto soggettivo acquisita dal contraente privato spetta alla giurisdizione del giudice ordinario.

Nel caso di specie le SS.UU. della Corte di cassazione sono giunte all’affermazione di questi principi constatando che i vincoli negoziali dichiarati nulli da parte di un Comune, e da questo precedentemente contratti con un istituto di credito, erano stati originariamente oggetto di una trattativa privata e le ragioni della nullità non erano state ricondotte a quelle di cui all’art. 21-septies della legge n. 241/1990.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter