WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Nullità del contratto di swap con alea totalmente a carico dell’investitore

7 Giugno 2013

Tribunale di Salerno, 02 maggio 2013, n. 1126

Di cosa si parla in questo articolo

Con sentenza n. 1126 del 02 maggio 2013 il Tribunale di Salerno ha affermato il principio secondo cui deve ritenersi viziato da nullità il contratto di swap stipulato con l’intermediario in cui l’alea sia totalmente a carico dell’investitore cliente.

I contratti derivati, evidenzia il Tribunale, sono infatti assimilabili alla scommessa, tipico contratto aleatorio.

Tuttavia, perché un contratto possa a ragione considerarsi aleatorio, occorre che il vantaggio o il sacrificio, per ciascuna delle parti, dipenda dall’alea, dalla sorte. In mancanza di una tale componente, paritaria per entrambe le parti, non può a ragione parlarsi di contratto aleatorio.

Ne consegue che, ove una tale suddivisione paritaria dell’alea non sia riscontrabile, deve escludersi che siffatti contratti possano meritare la tutela del nostro ordinamento, in quanto troppo sbilanciati in favore del singolo contraente banca.

Trattasi di contratti avente causa illecita, in quanto non riconosciuta dall’ordinamento per contrarietà a norma imperativa, quale quella che impone la predisposizione di contratti atipici solo a condizione che persegua interessi meritevoli di tutela (artt. 1322 e 1343 c.c.) e, quindi, sanzionabili, ex art. 1418 c.c., con la nullità.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter