WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Nullità del mutuo di scopo in caso di mancato rispetto della destinazione delle somme mutuate

20 Settembre 2018

Anna Toniolo, Ph.D. diritto commerciale Università di Trento, avvocato presso Studio Legale Sartori

Cassazione Civile, Sez. I, 18 giugno 2018, n. 15929 – Pres. Di Virgilio, Rel. Pazzi

Di cosa si parla in questo articolo

Nella pronuncia in esame la Cassazione si occupa del c.d. mutuo di scopo, il quale si caratterizza per essere preordinato alla realizzazione di una determinata finalità, che è tale da contrassegnare la funzione consistente nel procurare al mutuatario i mezzi economici destinati a un’utilizzazione vincolata.

La giurisprudenza di legittimità ha chiarito che la destinazione delle somme mutuate esclusivamente per raggiungere una determinata finalità entra nella struttura del negozio connotandone il profilo causale, il quale viene così ampliato rispetto alla sua normale consistenza.

Da tali considerazioni, la Suprema Corte ne fa discendere che: “in tutti i casi in cui sia dedotta l’esistenza di un mutuo di scopo è sempre necessario che la clausola di destinazione della somma mutuata incida sulla causa del contratto, finendo per coinvolgere direttamente anche l’interesse dell’istituto finanziatore, mentre non è indispensabile che questo interesse sia bilanciato in termini sinallagmatici, oltre che con la corresponsione della somma mutuata, anche con la previsione di un tasso di interesse agevolato”.

In applicazione del predetto principio la Corte ritiene che la nullità del mutuo di scopo per mancanza di causa sussista solo se la destinazione delle somme mutuate non viene rispettata, mentre è irrilevante che sia attuata prima o dopo l’erogazione del finanziamento.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Iscriviti alla nostra Newsletter