WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Nullità selettiva: la decisione alle Sezioni Unite

5 Novembre 2018

Cassazione Civile, Sez. I, 2 ottobre 2018, n. 23927 – Pres. Schirò, Rel. Valitutti

Di cosa si parla in questo articolo

Con l’ordinanza interlocutoria n. 23927 del 2 ottobre, la prima sezione civile della Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione di massima di particolare importanza concernente la possibilità per l’investitore, nell’ambito di un rapporto di investimento disciplinato da un contratto quadro dichiarato nullo per vizio di forma, di limitare l’eccezione di nullità a solo alcuni ordini di acquisto (cd. nullità selettiva). Ovvero, limitare la nullità ai soli contratti (di acquisto di prodotti finanziari), attuativi del contratto quadro nullo per difetto di forma, dai quali lo stesso investitore si sia ritenuto illegittimamente pregiudicato, lasciando gli altri fuori del giudizio.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter