WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

Nuova guida FAFT-GAFI sull’impiego di dati e della statistica per fini di antiriclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo

30 Novembre 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Lo scorso 27 novembre la Financial Action Task Force (“FAFT” o “GAFI”) ha pubblicato una guida sull’impiego di dati e della statistica per fini di antiriclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo (“Guidance on AML/CFT-related Data and Statistics”).

La Guida riconosce il ruolo fondamentale della statistica in ambito di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo, in particolare nelle valutazioni di rischio condotte dalle autorità di vigilanza e nelle valutazioni di efficacia dei rispettivi sistemi nazionali di antiricilaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo, anche nel contesto delle reciproche valutazioni del GAFI.

La Guida, inoltre, individua i principali esempi in cui i dati statistici raccolti dalle giurisdizioni nazionali sono utilizzati in maniera strategica, includendo altresì opzioni per un’adeguata raccolta, analisi e presentazione dei dati statistici a fini AML/CFT.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter