WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Flash News

Nuove iniziative per favorire la capitalizzazione delle PMI

24 Ottobre 2011
Di cosa si parla in questo articolo
PMI

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e Borsa Italiana, congiuntamente alla Banca europea per gli investimenti, al Fondo Italiano d’Investimento e a SACE, hanno reso note alcune iniziative volte a favorire la capitalizzazione delle PMI italiane.

Come si legge nel comunicato stampa del Ministero, obiettivo comune è il rafforzamento della patrimonializzazione delle imprese di minori dimensioni per favorire il finanziamento di progetti di medio-lungo termine, la crescita dimensionale, l’internazionalizzazione e la capacità competitiva nel mutato scenario globale.

Innanzitutto è stato siglato un accordo di co-investimento tra Fondo Europeo per gli Investimenti e Fondo Italiano di Investimento che mira a favorire la patrimonializzazione e lo sviluppo delle PMI attraverso il sostegno ai fondi di capitale di rischio dedicati alla crescita. L’accordo prevede uno stanziamento iniziale di 100 milioni di Euro per ciascuna istituzione, rinnovabili per tranche. L’attività comune riguarderà tanto la condivisione di informazioni in materia di ricerca di opportunità di investimenti, quanto l’istruttoria, l’analisi progettuale e finanziaria ed il successivo monitoraggio.

La seconda iniziativa, chiamata ELITE, rappresenta un percorso di sviluppo organizzativo e manageriale rivolto alle PMI orientate alla crescita.

Infine è stato previsto un nuovo strumento di acquisizione e di gestione di partecipazioni rilevanti in PMI quotate o quotande sul mercato italiano con un modello di business possibilmente orientato all’esportazione. Tale iniziativa, che avrà una dotazione iniziale di € 50 milioni, dovrebbe contribuire al rafforzamento della struttura patrimoniale delle PMI italiane, aumentandone la competitività sui mercati internazionali.

Di cosa si parla in questo articolo
PMI

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter