WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Nuovi indicatori di anomalia per l’individuazione di operazioni sospette di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo

8 Ottobre 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 233 del 7 ottobre 2015 il decreto del Ministero dell’interno del 25 settembre 2015 con cui sono stati determinati gli indicatori di anomalia al fine di agevolare l’individuazione delle operazioni sospette di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo da parte degli uffici della pubblica amministrazione.

Gli indicatori di anomalia sono volti a ridurre i margini di incertezza connessi con valutazioni soggettive e hanno lo scopo di contribuire al contenimento degli oneri e al corretto e omogeneo adempimento degli obblighi di segnalazione di operazioni sospette.

L’elencazione degli indicatori di anomalia non e’ esaustiva, anche in considerazione della continua evoluzione delle modalità di svolgimento delle operazioni.

Il decreto sarà aggiornato periodicamente al fine di integrare gli indicatori di anomalia per l’individuazione delle operazioni sospette, tenendo conto dell’articolazione degli uffici della pubblica amministrazione e degli esiti dell’analisi dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter