WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

I nuovi standard di riferimento Banca d’Italia per la supervisione delle infrastrutture di post-trading

8 Gennaio 2014
Di cosa si parla in questo articolo

Con il documento “Assessment of Monte Titoli’s observance of the ESCB-CESR Recommendations for Securities Settlement Systems” la Banca d’Italia ha adotta i Principles for Financial Markets Infrastructures (PFMI) emanati nell’aprile 2012 dal Committee on Payment and Settlement Systems (CPSS) della Banca dei Regolamenti Internazionali e dal Comitato Tecnico dell’International Organization of Securities Commissions (IOSCO) quali standard di riferimento nell’attività di supervisione sulle infrastrutture italiane di post-trading.

I Principi per le infrastrutture dei mercati finanziari rappresentano standard internazionali per la supervisione dei sistemi di pagamento di rilevanza sistemica, dei depositari centrali e sistemi di regolamento titoli, delle controparti centrali e dei repertori di dati, e si pongono l’obiettivo di rafforzare la resilienza delle infrastrutture di mercato in caso di crisi di ampia portata.

Per quanto attiene l’Italia, i principi si applicano quindi ai sistemi di regolamento titoli e di gestione accentrata gestiti da Monte Titoli s.p.a. ed alla controparte centrale Cassa di Compensazione e Garanzia.

L’applicazione dei principi alla controparte centrale italiana consentirà di considerarla “qualifying central counterparty” e di applicare alle banche aderenti, dal 1° gennaio 2014, il trattamento prudenziale di favore definito nell’ambito dell’accordo di Basilea III per le esposizioni nei confronti delle controparti centrali.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03