Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
www.dirittobancario.it
Flash News

Nuovo codice tributo per l’acconto dell’imposta sostitutiva su plusvalenze per cessione di titoli, partecipazioni e altri proventi finanziari

10 Dicembre 2013
Di cosa si parla in questo articolo

Con Risoluzione n. 88/E del 9 dicembre 2013 l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite il modello F24, delle somme a titolo di acconto dell’imposta sostitutiva su plusvalenze per cessione a titolo oneroso di titoli, partecipazioni e altri proventi finanziari da parte degli intermediari.

Sul punto si ricorda come l’articolo 2, comma 5 del decreto legge 30 novembre 2013, n. 133, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 30 novembre 2013, n. 281, preveda che “A decorrere dall’anno 2013, i soggetti che applicano l’imposta sostitutiva di cui all’articolo 5 del decreto legislativo 21 novembre 1997, n. 461, ai sensi del comma 3 dell’articolo 6 del medesimo decreto legislativo, sono tenuti, entro il 16 dicembre di ciascun anno, al versamento di un importo, a titolo di acconto, pari al 100 percento dell’ammontare complessivo dei versamenti dovuti nei primi undici mesi del medesimo anno, ai sensi del comma 9 del medesimo articolo 6. Il versamento effettuato può essere scomputato, a decorrere dal 1° gennaio dell’anno successivo, dai versamenti della stessa imposta sostitutiva”.

Per consentire il versamento, mediante il modello F24, delle suddette somme, l’Agenzia delle Entrate ha quindi istituito il seguente codice tributo: “1140” denominato “Imposta sostitutiva su plusvalenze per cessione a titolo oneroso di titoli, partecipazioni e altri proventi finanziari da parte degli intermediari – ACCONTO – art. 2, c. 5, dl 30 novembre 2013, n. 133”.

Di cosa si parla in questo articolo
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter