WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

Nuovo meccanismo unico di vigilanza bancaria per l’area Euro: domani le proposte della Commissione Europea

11 Settembre 2012
Di cosa si parla in questo articolo
MVU

La Commissione Europea presenterà domani, 12 settembre 2012, le nuove proposte per l’istituzione di un meccanismo unico di vigilanza bancaria relativo all’area Euro.

Il nuovo sistema di vigilanza, incentrato sulla Banca centrale europea (BCE), ha lo scopo di rafforzare le difese contro l’attuale crisi, proteggendo al contempo l’integrità del mercato unico.

Le proposte, si auspica la Commissione, dovrebbero essere approvate entro la fine dell’anno, così da entrare in vigore all’inizio del 2013 come elemento essenziale della cosiddetta “Unione bancaria”.

Le proposte della Commissione regolamentano questioni chiave quali il funzionamento concreto del nuovo ruolo di vigilanza, affidato alla BCE; i rapporti tra quest’ultima e le autorità nazionali; i collegamenti tra paesi dell’area dell’euro e paesi UE che non ne fanno parte; il ruolo dell’Autorità bancaria europea (EBA) in questo contesto.

Ulteriori informazioni sulla nuova “Unione bancaria” europea sono contenute nel MEMO/12/656 pubblicato dalla Commissione Europea nella giornata di ieri (cfr. contenuti correlati).

Di cosa si parla in questo articolo
MVU

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter