WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Obblighi del promotore finanziario se il cliente non fornisce le informazioni

17 Febbraio 2025

Cassazione Civile, Sez. I, 12 febbraio 2025, n. 3644, Pres. Marulli, Rel. Valentino

Di cosa si parla in questo articolo

Con ordinanza 3644 del 12 gennaio 2025 la Corte di Cassazione si pronuncia sugli obblighi informativi del promotore finanziario in caso di prestazione di servizi di investimento. 

A tal proposito, la Corte Suprema dichiara come gli obblighi informativi del promotore finanziario di cui l’art. 21, comma 1, Lettera b), del T.U.F., non vengono meno per il fatto del rifiuto, ad opera del cliente, di fornire le informazioni finanziarie richiestegli dal promotore finanziario.

L’articolo 21 TUF, infatti, dispone che, nel caso di prestazione dei servizi e delle attività di investimento e accessori, i soggetti abilitati devono: “b) acquisire le informazioni necessarie dai clienti e operare in modo che essi siano sempre adeguatamente informati.

A tal fine, non appaiono sufficienti i moduli compilati in “autonomia” dal solo promotore finanziario, nemmeno, come detto, in caso di rifiuto da parte del cliente di fornire le notizie finanziarie richieste.

Nel caso di specie, i clienti dell’intermediario avevano espressamente dato atto di non volere fornire al promotore finanziario le informazioni richieste sulla propria esperienza in materia, sulla situazione finanziaria, propensione al rischio e relativi obiettivi.

Di fronte a tale opposizione, il promotore finanziario aveva predisposto e compilato in modo indipendente i moduli concernenti i clienti.

Sulla base dei principi sopra indicati, la Cassazione ha ritenuto violati gli obblighi informativi del promotore finanziario previsti dalla disciplina di settore, ritenendo integrata la responsabilità per il danno da investimento causato ai clienti investitori.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter