WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

OICVM e FIA: l’ESMA dà il via ad un’azione di vigilanza comune

20 Gennaio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

L’ESMA sta avviando un’azione di vigilanza comune (CSA) con le autorità nazionali competenti (NCA) sulla valutazione degli OICVM e dei fondi di investimento alternativi (FIA) aperti nell’UE.

Il CSA mira a valutare la conformità dei soggetti vigilati con le disposizioni pertinenti relative alla valutazione nei quadri OICVM e AIFMD, in particolare la valutazione delle attività illiquide, e sarà condotto per tutto il 2022.

Il CSA si concentrerà sui gestori autorizzati di OICVM e FIA aperti che investono in attività illiquide, ad esempio: azioni non quotate, obbligazioni prive di rating, debito societario, immobili, obbligazioni ad alto rendimento, mercati emergenti, azioni quotate non attivamente negoziate, prestiti bancari.

Le attuali condizioni economiche sottolineano l’importanza di valutare i rischi di valutazione che possono rappresentare una potenziale minaccia per la stabilità finanziaria e questo esercizio è della massima importanza per affrontare efficacemente questo rischio a livello dell’UE.

Per maggiori informazioni si rinvia al comunicato stampa dell’ESMA raggiungibile al seguente link.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03