WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

Il Parlamento respinge nuovamente la blacklist di Stati a rischio riciclaggio e finanziamento al terrorismo

22 Maggio 2017
Di cosa si parla in questo articolo

Il Parlamento Europeo ha bocciato la nuova blacklist, proposta dalla Commissione Europea, di Stati considerati a rischio in materia di riciclaggio di denaro e di finanziamento al terrorismo, considerandola inadeguata, con 392 voti a 80, e 207 astensioni.

A inizio 2017, il Parlamento Europeo aveva peraltro già bocciato un’analoga proposta di blacklist elaborata dalla Commissione Europea.

Nel caso in esame, il Parlamento Europeo ha ritenuto, infatti, che l’Unione Europea dovrebbe avere un processo indipendente e autonomo per giudicare se gli Stati rappresentino una minaccia di criminalità finanziaria, piuttosto che basarsi sul giudizio di un organismo esterno e prevedere un elenco di Stati a priori.

La precedente proposta di blacklist comprendeva: Afghanistan, Bosnia Erzegovina, Corea del Nord, Guyana, Iran, Iraq, Laos, Siria, Uganda, Vanuatu e Yemen. Rispetto ad essa, la Commissione ha modificato l’elenco aggiungendo l’Etiopia e rimuovendo la Guyana dalla blacklist.

Secondo la Direttiva Antiriciclaggio, la Commissione Europea è responsabile della produzione di una blacklist di Stati che si ritiene siano a rischio di riciclaggio di denaro, evasione fiscale e finanziamento al terrorismo. Persone fisiche e giuridiche provenienti da paesi iscritti nella blacklist dovrebbero affrontare controlli più rigidi nello svolgimento delle loro attività all’interno dell’Unione.

La votazione del Parlamento Europeo è vincolante.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter