WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Past Due: legittima la segnalazione alla Centrale Rischi

19 Maggio 2021

Cassazione Civile, Sez. I, 16 dicembre 2020, n. 28720 – Pres. Genovese, Rel. Scotti

Di cosa si parla in questo articolo

La Corte di Cassazione, con la pronuncia in oggetto, ha ritenuto legittima la segnalazione alla Centrale Rischi dei “Past Due”, ovvero i crediti scaduti o sconfinanti da più di 90/180 giorni, che rientrano nel novero delle posizioni in default.

Nella pratica, si tratta di un primo ed importante indice delle difficoltà economica del soggetto finanziato che, se non superate, preludono spesso al default conclamato, e quindi alla successiva classificazione ad incaglio e/o a sofferenza.

Secondariamente, la Corte evidenzia come la segnalazione Centrale Rischi dei soci illimitatamente responsabili della Snc non possa dirsi lesiva della normativa sulla privacy, posto che il relativo trattamento dei dati personali avviene in un caso previsto dalla legge e dalla normativa di vigilanza della Banca d’Italia, risultando tali soci coobbligati della società legata dal rapporto bancario a cui attiene il credito.

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Iscriviti alla nostra Newsletter