WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Periculum in mora e addebiti bancari per investimenti in titoli derivati

21 Luglio 2014

Tribunale di Lamezia Terme, 16 giugno 2014

Di cosa si parla in questo articolo

Una decisione dal tenore eminentemente processuale.

Si fa il punto, invero, sui requisiti necessari per concedere la tutela d’urgenza, ex art. 700 c.p.c., per ottenere la sospensione degli addebiti, posti in esecuzione del contratto d’investimento stipulato in titoli derivati, nei confronti del cliente-ricorrente.

In particolare, sussiste il periculum in mora, quale pregiudizio irreparabile alla sfera soggettiva del ricorrente, che non appare – quantomeno a una cognizione sommaria dei fatti di causa – operatore qualificato, poiché la reiterazione nell’addebito delle somme dovute, condurrebbe a rendere sempre più ingravescente la sua situazione finanziaria, alla stregua di una vera e propria “crisi”.

La sospensione degli addebiti beneficia il ricorrente altresì dell’astensione, da parte dell’istituto bancario, della vincolata segnalazione della situazione di sofferenza alla Centrale dei Rischi.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter