WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Politica monetaria e sfide future: il punto della BIS

3 Settembre 2021
Di cosa si parla in questo articolo
BIS

La Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS) ha pubblicato un documento relativo alle sfide, nel contesto attuale, per la politica monetaria.

In particolare, nel proprio documento, la BIS evidenzia come le banche centrali stiano affrontando grandi sfide: economiche, intellettuali e istituzionali. Una sfida fondamentale è la necessità di ricostruire lo spazio di manovra della politica monetaria, che è diminuito drasticamente nel tempo.

Inoltre, sottolinea la BIS, i tassi ufficiali sono eccezionalmente bassi a livello globale, soprattutto nelle economie avanzate sono vicini allo zero. Il primo fattore determinante è che l’inflazione si è dimostrata piuttosto insensibile alla politica monetaria, vanificando così gli sforzi delle banche centrali. Il secondo fattore è l’ascesa del ciclo finanziario come fenomeno economico di primo piano. Per “ciclo finanziario” si intendono le espansioni finanziarie e le successive contrazioni guidate dall’interazione che si autoalimenta tra condizioni di finanziamento, prezzi delle attività e assunzione di rischi, senza dimenticare l’impatto generato dalla pandemia da Covid-19.

Di cosa si parla in questo articolo
BIS

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03