WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Polizze assicurative: l’AE ricorda l’avvenuta abrogazione dell’obbligo di apporre il “bollino compenetrativo”

16 Dicembre 2013

Con Risoluzione n. 95/E del 16 dicembre 2013 l’Agenzia delle Entrate ha affrontato un’istanza di interpello ai sensi dell’articolo 11 della legge n. 212 del 2000 in ordine all’applicabilità del “bollino compenetrativo” sulle polizze assicurative commercializzate in Italia.

In risposta al quesito formulato, l’Agenzia delle Entrate ricorda come l’obbligo di apporre il cd. “bollino compenetrativo” derivi dall’articolo 15 del R.D. del 26 gennaio 1896, n. 69, e non, come ritenuto dall’istante, articolo 16 della legge n. 1216 del 1961.

Il richiamato Regio Decreto 26 gennaio 1896, n. 69, risulta abrogato dal D. Lgs. 13 dicembre 2010, n. 212, recante l’“Abrogazione di disposizioni legislative statali, a norma dell’articolo 14, comma 14-quater, della legge 28 novembre 2005, n. 246”.

In considerazione della intervenuta abrogazione deve, pertanto, ritenersi che l’obbligo di apporre il “bollino compenetrativo” sui documenti relativi alle polizze assicurative commercializzate in Italia non risulti più operante, ferma restando la compenetrazione prevista dall’articolo 16 della legge 29 ottobre 1961, n. 1216.


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03