WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Polizze index linked: ultimi orientamenti dal Tribunale di Napoli

16 Settembre 2013

Tribunale di Napoli, 17 aprile 2013, n. 5060

Di cosa si parla in questo articolo

Con sentenza n. 5060 del 17 aprile 2013 il Tribunale di Napoli ha affermato i seguenti principi di diritto in materia di polizze index linked.

Qualora in un contratto di assicurazione sulla vita allo scopo previdenziale (pagare una rendita o un capitale al verificarsi di un evento attinente alla vita umana) si affianchi una finalità di carattere speculativo, nella misura in cui il quantum delle prestazioni dell’assicuratore non è predefinito nel contratto, ma è determinato a posteriori, sulla base dei risultati degli investimenti dei premi corrisposti dal sottoscrittore, come nell’ipotesi della polizza index linked, ne deriva che il contratto può considerarsi sorretto da una causa mista, con prevalenza di quella finanziaria, realizzandosi una vera e propria forma dì investimento in strumenti finanziari.

La polizza index linked, avendo solo formalmente natura assicurativa e costituendo nella sostanza uno strumento finanziario, già prima dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 303/2006 doveva essere assoggettata, in via interpretativa, agli obblighi comportamentali previsti per l’intermediario finanziario dagli artt. 21 e 23 del Tuf e dal regolamento Consob n. 11522/1998, configurandosi altrimenti una ingiustificata disparità di trattamento tra i sottoscrittori di obbligazioni o altri titoli e i sottoscrittori di polizza index linked.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03