WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Postergato il pagamento del debito della società poi fallita da parte del socio

5 Agosto 2019

Cassazione Civile, Sez. I, 31 luglio 2019, n. 20649 – Pres. Di Virgilio, Rel. Fidanzia

Di cosa si parla in questo articolo

Il finanziamento erogato dal socio sotto forma di pagamenti di debiti sociali è equiparabile al versamento in conto capitale e come tale ritenuto irripetibile se non dopo il completo soddisfacimento degli altri creditori.

In particolare, nel caso di specie la Cassazione ha ritenuto che il pagamento eseguito dal socio un debito della società poi fallita (su richiesta di quest’ultima) rientra tra i finanziamenti “in qualsiasi forma effettuati”, e comprensivi quindi anche di quelli indiretti, concessi dal socio in una situazione finanziaria nella quale sarebbe stato ragionevole un conferimento, come tali assoggettati al regime della postergazione a norma dell’art. 2467 comma 2° cod. civ.., la quale consente la restituzione di tali finanziamenti ai soci solo dopo che siano stati integralmente soddisfatti tutti gli altri creditori.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02