WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Presentato il Rapporto sull’attività svolta dall’UIF nel 2013

9 Luglio 2014
Di cosa si parla in questo articolo

È stato presentato questa mattina dal Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF), Claudio Clemente, il Rapporto sull’attività svolta dall’UIF nel 2013.

Nel corso della presentazione, il dott. Clemente ha evidenziato come, complessivamente, il sistema antiriciclaggio italiano abbia raggiunto in questi anni obiettivi importanti, consolidandosi sul piano operativo e istituzionale.

Secondo Clemente, la scelta del legislatore italiano di istituire una Financial Intelligence Unit di tipo amministrativo, quale è la UIF, ha consentito di valorizzare l’approfondimento finanziario, mantenendolo separato da quello investigativo e rafforzandone le finalità di prevenzione.

Le particolari modalità di collocazione dell’Unità presso la Banca d’Italia, istituzione indipendente e dotata di specifiche competenze nell’analisi finanziaria, hanno reso possibile l’utilizzo di risorse specializzate e hanno contributo a garantirne la piena autonomia.

In tal senso, le manifestazioni più evidenti della crescita della consapevolezza e della collaborazione degli operatori si rintracciano nell’esponenziale incremento del numero delle segnalazioni di operazioni sospette e nel rilievo che esse assumono per le successive fasi investigative e processuali. I dati che si registrano sono tra i più rilevanti in Europa.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter