WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

La presenza della c.d. clausola di salvaguardia per la determinazione dei moratori non esclude l’usurarietà del contratto

14 Aprile 2016

Tribunale di Brindisi, Esecuzioni immobiliari, 7 aprile 2016 – Giudice dott. Stefano Sales (ord.)

Di cosa si parla in questo articolo

Con l’ordinanza in esame, il Tribunale di Brindisi ha sospeso la procedura esecutiva instaurata dalla Banca nei confronti del mutuatario a seguito del mancato pagamento integrale delle rate del mutuo.

E questo, dopo aver rilevato che, alla base della concezione stipulata inter partes, «sulla quota capitale di ogni singola rata dovrebbero applicarsi sia gli interessi di mora (a tassi praticamente pari a quello di soglia), sia interessi convenzionali». E infatti, la presenza di una clausola di salvaguardia con riferimento alla determinazione degli interessi moratori non esclude che, tenuto conto degli altri oneri economici caricati sul cliente, il contratto debba ritenersi usurario con conseguente necessaria gratuità dello stesso.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter