WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Primi dati per un giudizio sui derivati over the counter dello Stato italiano

14 Febbraio 2015
Di cosa si parla in questo articolo

su segnalazione del prof. avv. Daniele Maffeis

Pubblicato dal Dipartimento del Tesoro il testo dell’audizione svolta dalla dottoressa Maria Cannata, Capo della Direzione Debito pubblico del Ministero dell’Economia e delle Finanze, avanti la Commissione Finanze della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle tematiche relative agli strumenti finanziari derivati.

La relazione ripercorre l’evoluzione dell’utilizzo di strumenti derivati presenti nel portafoglio della Repubblica Italiana, gestiti dal Dipartimento del Tesoro del MEF, ed in particolare dalla Direzione del debito pubblico, illustrando il quadro normativo di riferimento ed i presidi instaurati nel corso del tempo per tenere sotto controllo il rischio di controparte nelle negoziazioni in contratti derivati.

In una seconda parte, la relazione si sofferma sull’impiego di strumenti derivati da parte degli enti territoriali.

In allegato si pubblica il testo della relazione. Tra i contenuti correlati, il link al video dell’audizione completa della dottoressa Cannata.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03