WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Flash News
M&A

Principi Italiani di Valutazione (PIV): la bozza predisposta dall’Organismo Italiano di Valutazione (OIV)

20 Marzo 2013

L’Organismo Italiano di Valutazione (OIV) ha pubblicato la bozza della prima parte dei Principi Italiani di Valutazione (PIV), che resterà in pubblica consultazione, per eventuali commenti e osservazioni, fino al prossimo 19 giugno 2013.

Sul punto si ricorda come l’Organismo Italiano di Valutazione, costituito nel novembre 2011, abbia l’obbietivo di: predisporre e mantenere aggiornati i Principi Italiani di Valutazione di aziende, di strumenti finanziari e di attività reali; partecipare al dibattito internazionale degli esperti di valutazione dando voce alle migliori professionalità del nostro Paese; divenire un riferimento per il legislatore nazionale.

Le finalità dei Principi Italiani di Valutazione sono quelle di: identificare e promulgare principi comuni per l’assunzione dell’incarico di valutazione e per le modalità di svolgimento di tale incarico; identificare gli ambiti che richiedono giudizio da parte dell’esperto e le metodologie comunemente usate quando si valutano i differenti tipi di attività/passività; identificare il processo di valutazione più appropriato ed il grado di informazione (disclosure) che deve essere contenuta nel rapporto di valutazione; ridurre le diversità nella pratica delle valutazioni favorendo la convergenza di differenti prassi valutative in diversi settori e in diversi campi di specializzazione; promuovere la comprensione di tutti i tipi di valutazione identificando e sviluppando principi e definizioni che possano essere di generale applicazione.


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02