WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Flash News

Procedimenti di insolvenza: dal Consiglio UE nuove regole per promuovere la ripresa economica

16 Marzo 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Il Consiglio ha adottato, in data 12 marzo, una posizione in prima lettura su una proposta di regolamento mirato a definire regole comuni all’interno dell’Unione Europea in materia di insolvenza. Tale atto dovrebbe superare quelli attualmente vigenti, limitati ai procedimenti di liquidazione.

La nuova normativa ha lo scopo di rendere maggiormente efficaci ed efficienti i procedimenti di insolvenza transfrontalieri tra Stati Membri, dimostrando una particolare attenzione alla posizione dei debitori e dei creditori, nonché alla possibile continuazione dell’attività d’impresa. La proposta di regolamento mira inoltre a uniformare le norme in materia di insolvenza dei gruppi di imprese.

La proposta oggetto di posizione del Consiglio mira in particolare a disciplinare:

– i procedimenti che prevedono la ristrutturazione dei debiti d’impresa nel caso in cui l’insolvenza sia ancora potenziale;

– i procedimenti che concedono al debitore il pieno o parziale controllo dei propri beni e delle proprie attività;

– i procedimenti che dispongono la liquidazione o la correzione dei debiti di consumatori e dei lavoratori autonomi.

La proposta di regolamento dell’Unione Europea si occupa inoltre dei temi legati alla giurisdizione, ai procedimenti secondari e ai registri delle insolvenze transfrontaliere.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile