WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Flash News

Protesti cambiari: aumento dei diritti e delle indennità di accesso

12 Aprile 2024
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2024 il decreto del Ministero della Giustizia del 27 marzo 2024, recante l’adeguamento dei diritti di protesto e delle indennità di accesso, relativi alla levata dei protesti cambiari.

Gli importi minimo e massimo del diritto di protesto e le indennità di accesso previsti, rispettivamente, dagli artt. 7, primo comma e 8 della L. 349/1973, sono fissati come segue:

  • diritto di protesto:
    • minimo euro 2,34 + 0,25 = 2,59;
    • massimo euro 50,38 + 5,44 = 55,82;
  • indennità di accesso:
    1. fino a 3 km: euro 2,08 + 0,22 = 2,30;
    2. fino a 5 km: euro 2,47 + 0,27 = 2,74;
    3. fino a 10 km: euro 4,55 + 0,49 = 5,04;
    4. fino a 15 km: euro 6,42 + 0,69 = 7,11;
    5. fino a 20 km: euro 7,95 + 0,86 = 8,81;
    6. oltre i venti km, per ogni sei km o frazione superiore a tre km di percorso successivo, l’indennità prevista alla precedente lett. e) è aumentata 2,08 + 0,22 = 2,30.

Gli importi sono stati rivisti alla luce dell’art. 8 citato, il quale attribuisce al Ministro della Giustizia la facoltà di stabilire, alla fine di ogni biennio, le variazioni, secondo gli indici del costo della vita, dell’importo dei diritti e delle indennità spettanti ai notai, agli ufficiali giudiziari ed ai segretari comunali per la levata dei protesti delle cambiali e dei titoli equiparati;

Pertanto, considerato che l’indice del costo della vita nel periodo 2022  – 2024  ha subito la maggiorazione  del  10,8%, come indicato dall’ISTAT, il Ministero ha ritenuto opportuno un aumento nella misura del 10,8% rispetto ai vigenti importi dei diritti e delle indennità di accesso.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03