WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

PSD2: in consultazione le modifiche al regime sanzionatorio Banca d’Italia

22 Febbraio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica alle “Disposizioni in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa” (Provvedimento Banca d’Italia del 18 dicembre 2012).

Le modifiche attuano l’articolo 32, comma 1-ter, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 11, come modificato dal decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 218, che ha recepito nell’ordinamento italiano la Payment Services Directive 2 – PSD2 (direttiva 2015/2366/UE).

Questa disposizione attribuisce alla Banca d’Italia, tra l’altro, il potere di definire, con provvedimento di carattere generale e “tenuto conto dell’incidenza delle condotte sulla complessiva organizzazione aziendale e sui profili di rischio”, i criteri di rilevanza delle infrazioni commesse in materia di diritti e obblighi delle parti nella prestazione dei servizi di pagamento.

Nell’esercizio di questo potere regolamentare, la Banca d’Italia sottopone a consultazione le modifiche e integrazioni alle Disposizioni volte a:

  • estendere alle infrazioni in materia di diritti e obblighi delle parti i criteri di rilevanza attualmente previsti dalle medesime Disposizioni con riguardo alle violazioni relative alla trasparenza delle condizioni contrattuali e alla correttezza dei rapporti con i clienti (di cui all’art. 144, comma 8, del Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385);
  • definire criteri di rilevanza specifici per le violazioni degli obblighi in materia di autenticazione “forte” (cd. strong customer authentication – SCA), di cui all’art. 10-bis del Decreto, e di standard aperti di comunicazione comuni e sicuri.

La consultazione avrà termine il 24 marzo 2022.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Iscriviti alla nostra Newsletter