WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Pubblicato il bollettino semestrale riguardate le segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute dall’UIF

9 Settembre 2011
Di cosa si parla in questo articolo

L’Unità di informazione finanziaria (UIF) della Banca d’Italia ha pubblicato il proprio Bollettino semestrale relativo al periodo compreso tra gennaio e giugno 2011.

In tale periodo le segnalazioni di operazioni sospette (infra, SOS) hanno continuato a registrare una crescita sostenuta: l’UIF dichiara di aver ricevuto più di 23.800 segnalazioni con un incremento, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, di oltre il 57 per cento.

Come noto l’UIF, che rappresenta la Financial Intelligence Unit italiana, ovvero la struttura nazionale incaricata di prevenire e contrastare il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo, analizza le operazioni sospette segnalate dagli intermediari finanziari e da altri soggetti a ciò obbligati, nonché ogni fatto che potrebbe essere correlato a riciclaggio o finanziamento del terrorismo. A tal fine essa acquisisce ulteriori dati dagli intermediari finanziari e dagli altri soggetti; si avvale del contributo delle autorità di vigilanza; coopera con le autorità e le forze di polizia competenti.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter