WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

Pubblicato il nuovo regime sanzionatorio Banca d’Italia

17 Gennaio 2019
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento delle disposizioni di vigilanza in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa adottate il 18 dicembre 2012 e successivamente modificate.

In particolare, le disposizioni vengono adeguate alle innovazioni apportate al regime delle sanzioni antiriciclaggio dal d.lgs. 25 maggio 2017, n. 90, con cui è stata recepita in Italia la direttiva UE 849/2015 (cd. “quarta direttiva antiriciclaggio”), concernente la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e a quanto previsto sul piano sanzionatorio nel Testo Unico della Finanza in attuazione delle direttive UCITS V (direttiva UE 91/2014) e MiFID II (direttiva UE 65/2014).

Le modifiche entreranno in vigore decorsi 15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e si applicheranno ai procedimenti sanzionatori avviati dopo la loro entrata in vigore.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02

Iscriviti alla nostra Newsletter