WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

PUMA2: documentazione tecnica unificata (banche) aggiornata al 27 gennaio 2015

28 Gennaio 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Si trasmette un’ulteriore bozza della documentazione tecnica unificata (banche) relativa alla data contabile del 31 dicembre 2014. Essa contiene, oltre ad alcuni affinamenti, una prima parte degli adeguamenti connessi con il 3° aggiornamento della Circolare n. 286, relativo alla nuova segnalazione sulle attività vincolate (asset encumbrance). Le restanti informazioni necessarie alla produzione della base informativa EY saranno divulgate nei prossimi giorni.

Rispetto alla versione precedente, si segnalano in particolare i seguenti due affinamenti:

– con riferimento alle voci 58070.24/28 il dettaglio informativo della variabile ‘settore’ della controparte è stato modificato da sottosettore (SS) in sottogruppo (SG);

– con riferimento alle voci 58520.02/12 la disaggregazione secondo l’attributo informativo ‘stato’ è stata estesa anche nei confronti delle controparti residenti (al pari delle controparti non residenti).

Sempre ieri, Banca d’Italia ha pubblicato la documentazione unificata (banche) da utilizzare per la produzione delle segnalazioni riferite al 31 gennaio 2015 che recepisce le modifiche apportate dal 7° aggiornamento della Circolare n. 272, e dalla connessa roneata di Centrale dei rischi, alla definizione di attività deteriorate.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter