WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Questionario Antiriciclaggio: le nuove FAQ Banca d’Italia

14 Giugno 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato la Comunicazione del 10 maggio 2023 che reca chiarimenti sotto forma di FAQ per quanto concerne il questionario Antiriciclaggio (AML).

Il Questionario Antiriciclaggio è funzionale all’adempimento degli obblighi previsti dal Decreto legislativo 21 novembre 2007 n. 231 e dalle relative disposizioni attuative che richiedono la raccolta di informazioni aggiornate da parte della banca sui propri clienti, funzionali alla prevenzione ed al contrasto dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo.

Le FAQ sul Questionario Antiriciclaggio (AML) trattano i seguenti profili:

  • Domande di esenzione (totale o parziale) dalla segnalazione
  • Domande di indicazioni segnaletiche funzionali alla gestione di situazione di particolare operatività
  • Domande da soggetti interessati da operazioni straordinarie
  • Domande di chiarimento relative al conteggio dei dati sui presidi di controllo.

Le risposte fornite nella Comunicazione sono volte a agevolare i partecipanti nella compilazione del questionario antiriciclaggio.

Le FAQ forniscono chiarimenti su aspetti operativi supplementari rispetto alle istruzioni del questionario.

Tuttavia, Banca d’Italia non fornisce risposte definitive a richieste di chiarimento che richiedono una valutazione più ampia dell’interpretazione delle normative AML.

Qualsiasi punto non chiarito dalle FAQ e dalle istruzioni deve essere gestito dagli intermediari in base alle loro valutazioni.

Tutte le richieste di chiarimento ricevute saranno comunque esaminate al fine di migliorare la struttura del questionario.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter