WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Rating di legalità: in consultazione la revisione del regolamento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

10 Settembre 2013
Di cosa si parla in questo articolo

Con Delibera n. 24507 del 09 Settembre 2013 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato la consultazione pubblica per la revisione del proprio regolamento attuativo in materia di rating di legalità.

La revisione del regolamento riguarda in particolare: l’individuazione dell’ambito e delle modalità con cui tenere conto del profilo della tutela dei consumatori come ulteriore criterio rilevante per l’attribuzione del rating di legalità; le modalità con cui va individuato il fatturato minimo di due milioni di euro che, ai sensi del richiamato art. 5ter, le imprese operanti nel territorio nazionale devono aver realizzato nell’ultimo esercizio chiuso nell’anno precedente al fine di potere accedere al rating di legalità, ovvero se vada riferito alla singola impresa o al gruppo di appartenenza; la definizione della nozione di “provvedimenti dell’autorità competente di accertamento di un maggior reddito imponibile rispetto a quello dichiarato”, di cui all’art. 2, lettera E), del regolamento, nel senso che, tra le violazioni rilevati, rientrano solo quelle concernenti la liquidazione e il versamento dell’IRES.

Il termine ultimo per la presentazione di eventuali valutazioni è stato fissato entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della stessa Delibera.

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter