WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Reati fiscali e antiriciclaggio: il CNN analizza l’obbligo di segnalazione a carico dei notai

15 Maggio 2013
Di cosa si parla in questo articolo
AML

Pubblicato dal CNN (Consiglio Nazionale del Notariato) lo Studio n. 261-2013/B, a firma di Roberto Cordeiro Guerra, dal titolo “Reati fiscali e normativa antiriciclaggio: i confini dell’obbligo di segnalazione a carico dei notai”.

Lo Studio si sofferma in particolare sui seguenti profili: la nozione di riciclaggio nella legge 231/2007; il riciclaggio di proventi provenienti da reati tributari; il problema della provenienza del profitto da reati tributari; le diverse tipologie di reati tributari: un breve quadro riassuntivo; due prime limitazioni all’obbligo di segnalazione: la verifica in ordine alla sussistenza del reato tributario in ragione del campo di applicazione della normativa sui reati tributari e delle soglie di rilevanza penale; una terza macro-limitazione: l’integrazione del reato tributario quale presupposto della successiva attività di riciclaggio; il diverso caso di atti finalizzati a impiegare e/o riciclare il profitto di reati tributari in precedenza commessi; l’elusione fiscale: un rapido cenno all’evoluzione normativa e giurisprudenziale in ambito tributario e penale; elusione ed obbligo di segnalazione antiriciclaggio; il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte: cenni sulla possibile rilevanza ai fini della disciplina antiriciclaggio.

Di cosa si parla in questo articolo
AML

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Iscriviti alla nostra Newsletter