WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Recepimento CRD III: aggiornate le disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche

23 Novembre 2011
Di cosa si parla in questo articolo
CRD

La Banca d’Italia ha pubblicato il nuovo aggiornamento alla Circolare n. 263 del 27 dicembre 2006 relativa alle “Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche”.

L’aggiornamento recepisce le novità introdotte con la direttiva 2010/76/CE, relativa ai requisiti patrimoniali per il portafoglio di negoziazione e le ricartolarizzazioni e il riesame delle politiche remunerative da parte delle autorità di vigilanza.

In particole, con il nuovo aggiornamento:

  • sono state apportate alcune modifiche alla disciplina in materia di patrimonio di vigilanza (Titolo I, Capitolo 2), rischio di credito (Titolo II, Capitolo 1), cartolarizzazioni (Titolo II, Capitolo 2, Parte Seconda), rischi di mercato (Titolo II, Capitolo 4), informativa al pubblico (Tit. IV, Cap. 1);
  • è stata incorporata nel testo della Circolare (nuovo Titolo V, Capitolo 3) la disciplina delle obbligazioni bancarie garantite;
  • sono stati introdotti alcuni chiarimenti e precisazioni diretti a recepire nei testi normativi recenti orientamenti di vigilanza, maturati anche a livello internazionale, al fine di favorire la razionalizzazione e semplificazione della normativa.

A seguito del presente aggiornamento, sono stati altresì abrogati il provvedimento della Banca d’Italia del 4 maggio 2011 (Bollettino di Vigilanza n. 5/2011, pag. II.1) e la “Disciplina delle obbligazioni bancarie garantite” del 24 marzo 2010 (Bollettino di Vigilanza n. 3/2010, pag. II.3).

In nuovo regime normativo entrerà in vigore dal prossimo 31 dicembre 2011.

Di cosa si parla in questo articolo
CRD

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter