Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Regime fiscale degli interessi sui finanziamenti conseguiti dalle società residenti

15 Giugno 2017

Enrica Core

Cassazione Civile, Sez. III, 3 marzo 2017, n. 5392

Gli interessi su mutui, finanziamenti o simili, quando conseguiti dalle società ed enti esercenti attività commerciali residenti di cui all’art. 73, primo comma, lett. a) e b) del d.p.r. n. 917/1986, o dalle stabili organizzazioni di soggetti non residenti di cui alla lett. d) o nell’esercizio di imprese commerciali, non costituiscono, in base all’art. 48 del d.p.r. n. 917/1986 reddito di capitale e vanno qualificati come una delle componenti attive rilevanti per la determinazione del reddito di impresa. Conseguentemente, per essi non sorge a carico del soggetto erogante l’obbligo di effettuare la ritenuta d’imposta, fatti salvi i casi espressamente previsti all’art. 26 del d.p.r. n. 600/1973.

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter