WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

Registro dei titolari effettivi: dal FATF-GAFI le modifiche alla Raccomandazione 24

8 Marzo 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Il Financial Action Task Force – Gruppo d’azione finanziaria (FATF-GAFI), organismo internazionale che coordina le politiche in materia di lotta al riciclaggio (AML) e di lotta al finanziamento del terrorismo (CTF), ha pubblicato delle modifiche alla propria Raccomandazione 24 (R24) e alla sua Nota interpretativa in tema di trasparenza e titolarità effettiva delle persone giuridiche.

Le modifiche rispondono al significativo uso improprio delle persone giuridiche per il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.

Le modifiche alla R24 richiedono un approccio multiplo, vale a dire l’utilizzo di una combinazione di diversi meccanismi, per la raccolta di informazioni sul titolare effettivo per garantire che siano disponibili alle autorità competenti in modo tempestivo.

Inoltre, continua il FATF-GAFI, le informazioni sulla titolarità effettiva dovrebbero essere detenute da un’autorità pubblica o da un organismo che funzioni come registro della titolarità effettiva.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter