WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Flash News

Regolamento Emir: il giudizio di equivalenza ESMA sui regime extra EU

5 Settembre 2013
Di cosa si parla in questo articolo

L’EMSA ha pubblicato il proprio parere alla Commissione europea sull’equivalenza dei regimi di regolamentazione per la compensazione dei derivati OTC, controparti centrali (CCP) e repertori di dati (TR, trade repositories) di paesi terzi rispetto al regime europeo di cui al Regolamento (UE) n. 648/2012, c.d. EMIR.

In particolare, l’ESMA ha valutato l’equivalenza dei regimi normativi di Australia (Rif. 2013/1159), Hong Kong (Rif. 2013/1160), Giappone (Rif. 2013/1158), Singapore (Rif. 2013/1161), la Svizzera (Rif. 2013/1162) e Stati Uniti (Rif. 2013/1157).

L’ESMA ha ritenuto “equivalenti” i regimi dei diversi paesi terzi nella misura in cui le disposizioni di legge ed il livello di vigilanza e il controllo fosse simile a quella previsto dal Regolamento EMIR. In tal senso, l’ESMA ha ritenuto equivalenti rispetto alle norme comunitarie i regimi di regolamentazione per le controparti centrali di Australia e in Svizzera. Diversamente, l’ESMA ha fornito un parere di equivalenza condizionale per quanto riguarda: i regimi di Hong Kong, Giappone, Singapore e Stati Uniti sulle controparti centrali (CCPs); i regimi di Stati Uniti e Giappone sulla compensazione centrale, i requisiti di controparti non finanziarie e le tecniche di mitigazione del rischio per le operazioni non compensate; il regime degli Stati Uniti sui repertori di dati (TRs).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter