WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Regolamento SFTR: aggiornate le Linee guida ESMA sul calcolo delle posizioni in SFT

15 Dicembre 2021
Di cosa si parla in questo articolo

L’ESMA ha pubblicato un aggiornamento delle proprie Linee guida relative al calcolo delle posizioni in operazioni di finanziamento tramite titoli (SFT) da parte dei repertori di dati sulle negoziazioni (Trade Repositories – TR) nell’ambito del Regolamento (UE) N. 648/2012 (EMIR) e del Regolamento (UE) 2015/2365 (SFTR).

Le presenti Linee guida si applicheranno ai repertori di dati (Trade Repositories – TR) sulle negoziazioni come definiti all’articolo 3, paragrafo 1, dell’SFTR e registrati ai sensi del capo III dell’SFTR.

Le Linee guida si applicano in relazione a:

  • i calcoli effettuati dai TR e il formato di fornitura dell’accesso ai dati ai sensi dell’articolo 80, paragrafo 4, dell’EMIR di cui all’articolo 5, paragrafo 2, della SFTR e dettagliati all’articolo 5 del RTS sull’aggregazione dei dati;
  • il livello di accesso alle posizioni fornite dai TR ai soggetti inclusi nell’articolo 12, paragrafo 2, della SFTR con accesso alle posizioni in linea con l’articolo 3 della RTS sull’accesso ai dati.

Per garantire una corretta attuazione delle Linee guida, l’ESMA si aspetta che i TR calcolino le posizioni in conformità con questi orientamenti a partire dal 31 gennaio 2022.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05