WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

Responsabile e funzione antiriciclaggio: i chiarimenti Banca d’Italia

10 Gennaio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato una nota di chiarimenti relativamente all’applicazione delle novità del Provvedimento del 1° agosto 2023 di recepimento degli Orientamenti EBA su politiche e procedure relative alla gestione della conformità e al ruolo e alle responsabilità del responsabile antiriciclaggio (EBA/GL/2022/05).

Il provvedimento di agosto aggiorna le disposizioni Banca d’Italia del 26 marzo 2019 su organizzazione, procedure e controlli interni per finalità antiriciclaggio.

Le modifiche di agosto impattano in modo rilevante sulla governance e sul sistema dei controlli interni degli operatori.

Tra le novità, quelle riguardanti l’esponente responsabile per l’antiriciclaggio, che trova nuova e dettagliata regolamentazione, nonché la funzione antiriciclaggio, le ipotesi di esternalizzazione della funzione e la disciplina dei gruppi.

I chiarimenti in allegato riguardano i seguenti profili:

• L’esponente responsabile per l’antiriciclaggio, con particolare riguardo:

  • all’attribuzione dell’incarico all’Amministratore delegato;
  • all’attribuzione dell’incarico ad un amministratore non esecutivo;
  • la delega di compiti a terzi (esp. dirigenti interni);
  • il caso delle succursali italiane di banche estere;
  • l’individuazione nella policy antiriciclaggio delle ipotesi di conflitto di interesse.

• La funzione antiriciclaggio, con particolare riguardo:

  • soluzioni alternative alla nomina di un sostituto;
  • il parere della funzione antiriciclaggio sulla clientela ad alto rischio;
  • l’obbligo di consultare la funzione antiriciclaggio.

Altri profili, ovvero:

  • nomina dell’esponente responsabile per l’antiriciclaggio nei gruppi;
  • la relazione di gruppo;
  • l’aggiornamento della policy antiriciclaggio.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter