WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Responsabilità degli amministratori e legittimazione all’azione in capo al socio

6 Marzo 2019

Alberto Mattia Serafin

Cassazione Civile, Sez. I, 25 Luglio 2018, n. 19745 – Pres. Campanile, Rel. Falabella

Di cosa si parla in questo articolo

Con la pronuncia in commento, la Corte di Cassazione afferma che la legittimazione del socio di società a responsabilità limitata a promuovere l’azione di responsabilità nei confronti degli amministratori – ai sensi dell’art. 2476 comma 3 c.c. – non viene meno nell’eventualità in cui la società ometta di proporre gravame avverso la sentenza reiettiva della medesima domanda risarcitoria. Infatti, ad avviso del Supremo Collegio, la perdita della predetta legittimazione individuale si verifica esclusivamente quando l’azione di responsabilità abbia formato oggetto, in base all’art. 2476 comma 5 c.c., di rinuncia o transazione da parte della società, nel rispetto delle maggioranze deliberative e di veto prescritte da tale norma. Invero, la «[…] tendenziale impermeabilità della legittimazione del socio rispetto all’attivazione della società risponde all’esigenza di meglio assicurare il diritto della società stessa alla reintegrazione del danno patrimoniale che le derivi dalla mala gestio dell’amministratore».

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04