WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Revisione dei criteri di valutazione delle banche globali a rilevanza sistemica (G-SIBs)

12 Aprile 2017
Di cosa si parla in questo articolo

Il Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria ha pubblicato un documento – in consultazione fino al prossimo 30 giugno – che revisiona i criteri di individuazione delle G-SIBs, precedentemente stabiliti nel documento “Global systemically important banks assessment methodology and higher loss absorbency requirement”, pubblicato nel luglio 2013.

Le metodologie individuate nel 2013, e finora utilizzate, misurano la partecipazione al rischio sistemico delle banche sulla base di 12 indicatori, raggruppati in 5 categorie di importanza sistemica. La valutazione avviene sulla base di un punteggio rappresentativo dell’attività di ogni singola banca rispetto al totale complessivo del campione considerato e ad ogni punteggio corrisponde uno specifico “bucket” in termini di requisito di capitale “Higher loss absorbency – HLA”.

La revisione proposta dal Comitato mira a migliorare il quadro regolamentare sopra menzionato e a garantire una maggior coerenza della metodologia anche alla luce di eventuali variazioni strutturali del sistema bancario globale, andando, quindi, a considerare nuove dimensioni del rischio sistemico non previste in precedenza.

Le principali modifiche riguardano:

  • la rimozione del tetto sulla categoria “sostituibilità”;
  • l’ampliamento del perimetro di consolidamento per includere le società controllate assicurative;
  • la definizione di operatività intergiurisdizionale;
  • i pesi nella categoria sostituibilità e l’introduzione di un indicatore sul volume degli scambi;
  • i requisiti di informativa;
  • la predisposizione di ulteriori linee guida in materia di migrazione tra i vari bucket e il relativo requisito addizionale di capitale;
  • alcune proposte per il programma di transizione.

Il Comitato sta, inoltre, cercando un feedback in merito all’introduzione di un nuovo indicatore per il finanziamento all’ingrosso a breve termine.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter