WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Revoca dell’amministratore e legittimità a richiedere il fallimento della società

22 Luglio 2021

Cassazione Civile, Sez. I, 18 maggio 2021, n. 13516 – Pres. Scaldaferri, Rel. Amatore

Di cosa si parla in questo articolo

In tema di società di persone, all’amministratore revocato fa capo la legittimazione alla presentazione dell’istanza di fallimento dell’ente, posto che l’art. 2274 c.c. – nel prevedere che, avvenuto lo scioglimento della società, i soci amministratori conservano il potere di amministrare limitatamente agli affari urgenti sino a quando non siano presi i provvedimenti necessari alla liquidazione – esplicita l’applicabilità del principio generale della “prorogatio” dei poteri degli amministratori sino alla loro sostituzione. (Nella specie, la S.C. ha confermato “in parte qua” la pronuncia di merito, che nel ritenere la sussistenza della legittimazione all’istanza per la dichiarazione di fallimento dell’amministratore revocato in forza di un lodo arbitrale, aveva escluso l’applicabilità dell’art. 2266 c.c.).

(Massima Ufficiale)

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04